Operai specializzati in produzione 🔧: Molte attività nelle fabbriche sono già automatizzate con robot che svolgono compiti di assemblaggio, saldatura e controllo qualità.
Autisti di veicoli pesanti: L'avvento delle auto a guida autonoma potrebbe rivoluzionare il settore dei trasporti, sostituendo gli autisti di camion, bus e taxi.
Operatori di call center: Molte interazioni con i clienti possono essere gestite da chatbot e assistenti virtuali, riducendo la necessità di operatori umani.
Cassieri: I sistemi di pagamento automatizzati e le casse self-service stanno riducendo il numero di cassieri necessari nei negozi.
Addetti alla contabilità L'intelligenza artificiale può gestire molte attività contabili, come la fatturazione e la gestione dei pagamenti.
Analisti finanziari: Algoritmi sofisticati possono analizzare grandi quantità di dati finanziari, svolgendo compiti che prima erano affidati ad analisti umani.
Giornalisti: L'intelligenza artificiale può generare articoli di notizie su argomenti semplici e ripetitivi, ma la capacità di fare giornalismo investigativo e di fornire analisi approfondite rimane un'esclusiva degli umani.
Medici e infermieri: L'intelligenza artificiale può supportare i professionisti della salute nella diagnosi e nel trattamento delle malattie, ma non può sostituire completamente l'interazione umana e l'empatia.
Avvocati: L'intelligenza artificiale può essere utilizzata per la ricerca legale e la stesura di documenti, ma la capacità di argomentare in tribunale e di comprendere le sfumature del diritto rimane un'abilità tipicamente umana.
Insegnanti: L'intelligenza artificiale può personalizzare l'apprendimento e fornire feedback agli studenti, ma non può sostituire l'interazione sociale e la guida che un insegnante esperto può offrire.
È importante sottolineare che l'automazione non è necessariamente una minaccia per il lavoro.
Al contrario, può creare nuove opportunità e migliorare la produttività.
Tuttavia, è fondamentale che i lavoratori acquisiscano nuove competenze per adattarsi a questo nuovo scenario.
Creatività e innovazione: La capacità di pensare in modo creativo e di sviluppare nuove idee sarà sempre più richiesta.
Competenze sociali ed emotive: L'empatia, la comunicazione e la capacità di lavorare in team saranno fondamentali per interagire con le persone e risolvere problemi complessi.
Capacità di apprendimento continuo: La tecnologia evolve rapidamente, quindi sarà necessario essere disposti a imparare nuove competenze in modo costante.
In conclusione, mentre alcune professioni potrebbero essere sostituite dall'automazione, altre si evolveranno e nuove professioni emergeranno.
L'importante è essere preparati a questo cambiamento e investire nella propria formazione e nel proprio miglioramento personale.
Non bisogna infatti trascurare il fatto che un robot per un'azienda è un investimento deducibile mentre le persone sono un costo.
Inoltre un robot lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, non necessita di essere stipendiato, non va in ferie, non va in malattia, non va in maternità, non va in viaggio di nozze, non chiede permessi, non chiede aumenti di stipendio o rinnovi contrattuali etc.
Guardati attorno e osserva quanta automazione c'è e che una volta non c'era: casse automatiche ai supermercati 🛒, biglietterie automatiche, caselli autostradali automatici, Telepass e chi più ne ha più ne metta.
Ogni servizio erogato in modo automatico rischia di diventare un posto di lavoro in meno, compromettendo la sopravvivenza di chi non si rende conto che questo cambiamento sta già avvenendo sotto i suoi occhi, a una velocità che nemmeno immagina.
Ciò che stai facendo ora ti consente di costruire prosperità e benessere economico per il tuo futuro e quello della tua famiglia?
Oppure con le tue fatiche stai costruendo prosperità e benessere per il futuro di qualcun altro, ricevendo in cambio a malapena ciò che serve per pagare il mutuo oppure l'affitto e le bollette?
Quando scegli una professione in cui investire tempo e risorse per il tuo futuro, scegline una nella quale le persone non siano sostituibili dalle macchine e che ti permetta di essere libero.
Il Network Marketing, Multilevel Marketing, o MLM, potrebbe essere una grande opportunità anche per te.
Se la risposta non è un sicuro "sì", forse è il momento di guardare oltre.
Vuoi scoprire un’opportunità che ti metta al riparo dall'automazione e ti permetta di costruire un futuro più sicuro?
Scrivimi ora per capire come il Network Marketing potrebbe essere la soluzione giusta anche per te!
© Copyright Riccardo Palmarin 2024